top of page

Matteo De Gregori

Per diversi anni, alla domanda  "Che lavoro fai?" ho potuto rispondere con soddisfazione  "Faccio mostri." godendomi  l'espressione interdetta dell'interlocutore.

Laureato al DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) dell'Università di Roma Tre con una tesi sul futuro degli effetti speciali pratici, Matteo De Gregori ha sempre continuato ad aggiungere frecce al proprio arco: maschere, origami, scultura, grafica, trucco sfx, videomapping, organizzazione di eventi, elettronica, programmazione, modellazione e stampa 3D.

Ha lavorato per 5 anni a Makinarium, quello che era il più importante laboratorio italiano di effetti speciali, ricoprendo i ruoli di Producer tecnico e Responsabile dei reparti di Animatronica e Stampa 3D. Allo scioglimento del gruppo di artisti di Makinarium nel 2020 decide di mettersi in proprio, continuando a collaborare con buona parte dei suoi ex-colleghi, molti dei quali ora a Imaginari Factory.

Questa nuova situazione permette di continuare a lavorare nel cinema e allo stesso tempo poter sviluppare altri progetti personali come Robot Arena Challenge e soprattutto La Robottega.

 

Qui Matteo decide di mettere a disposizione le conoscenze e le tecniche acquisite negli anni passati nel cinema per aiutare aziende e privati nella realizzazione delle proprie idee. Lo strumento più importante che offre non è una stampante o uno scanner 3D, ma la sua capacità di risoluzione dei problemi sviluppata per soddisfare le esigenze delle produzioni e dei registi più eccentrici, con le folli tempistiche della settima Arte.

Insieme a uno degli E.T. originali
bottom of page